In un contesto di sempre maggiore frammentazione e decentramento dei sistemi sanitari nazionali, la medicina di territorio sta guadagnando una nuova centralità, assistendo e affiancando i pazienti nella gestione quotidiana della malattia. Il presente lavoro si sofferma sulle strategie messe in atto dai Medici di Medicina Generale (MMG) nel supportare una categoria particolarmente fragile, i pazienti anziani con terapie complesse. Attraverso l'analisi di alcuni Focus Group, svolti in una provincia di montagna del nord-est d'Italia, si sono individuate diverse strategie messe in atto dai medici a seconda delle circostanze. Così facendo si mostrerà come i MMG cerchino, non senza difficoltà, di guadagnarsi ed occupare un ruolo centrale all'interno dei sistemi sanitari territoriali: sviluppando e mettendo al lavoro nuove e vecchie competenze, cercando la legittimità presso pazienti sempre più informati ed esigenti, tessendo relazioni di fiducia e potere con i loro caregivers, coordinandosi e alleandosi con i medici specialisti.

Organizzare la cura fuori dai contesti istituzionali: il caso dei pazienti anziani con terapie complesse

Miele, Francesco;
2015-01-01

Abstract

In un contesto di sempre maggiore frammentazione e decentramento dei sistemi sanitari nazionali, la medicina di territorio sta guadagnando una nuova centralità, assistendo e affiancando i pazienti nella gestione quotidiana della malattia. Il presente lavoro si sofferma sulle strategie messe in atto dai Medici di Medicina Generale (MMG) nel supportare una categoria particolarmente fragile, i pazienti anziani con terapie complesse. Attraverso l'analisi di alcuni Focus Group, svolti in una provincia di montagna del nord-est d'Italia, si sono individuate diverse strategie messe in atto dai medici a seconda delle circostanze. Così facendo si mostrerà come i MMG cerchino, non senza difficoltà, di guadagnarsi ed occupare un ruolo centrale all'interno dei sistemi sanitari territoriali: sviluppando e mettendo al lavoro nuove e vecchie competenze, cercando la legittimità presso pazienti sempre più informati ed esigenti, tessendo relazioni di fiducia e potere con i loro caregivers, coordinandosi e alleandosi con i medici specialisti.
2015
978-90-78146-05-6
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/3024081
 Avviso

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact