La costruzione della sicurezza informatica a livello internazionale richiede più cooperazione fra attori statali e non. Per renderla possibile serve anche un cambio di passo nella formazione, che aiuti a far emergere nuove figure professionali. Ecco gli ostacoli da superare.

Cyberdiplomacy, serve una “rivoluzione formativa”: le barriere culturali da abbattere

Arnaldi Simone
;
Kojtari Esterin
2022-05-03

Abstract

La costruzione della sicurezza informatica a livello internazionale richiede più cooperazione fra attori statali e non. Per renderla possibile serve anche un cambio di passo nella formazione, che aiuti a far emergere nuove figure professionali. Ecco gli ostacoli da superare.
3-mag-2022
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cyberdiplomacy, serve una _rivoluzione formativa__ le barriere culturali da abbattere - Agenda Digitale.pdf

Accesso chiuso

Descrizione: Stampa pdf del contributo web
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Digital Rights Management non definito
Dimensione 7.91 MB
Formato Adobe PDF
7.91 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/3029358
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact