La costruzione della sicurezza informatica a livello internazionale richiede più cooperazione fra attori statali e non. Per renderla possibile serve anche un cambio di passo nella formazione, che aiuti a far emergere nuove figure professionali. Ecco gli ostacoli da superare.
Cyberdiplomacy, serve una “rivoluzione formativa”: le barriere culturali da abbattere
Arnaldi Simone
;Kojtari Esterin
2022-05-03
Abstract
La costruzione della sicurezza informatica a livello internazionale richiede più cooperazione fra attori statali e non. Per renderla possibile serve anche un cambio di passo nella formazione, che aiuti a far emergere nuove figure professionali. Ecco gli ostacoli da superare.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.