Il volume nasce dalle riflessioni scaturite nella cornice del convegno dottorale in studi slavistici intitolato "Le forme dell’Intertestualità: dalla citazione all’allusione", organizzato dalle curatrici presso l'Università di Udine a fine novembre 2018.

Russia intertestuale. Citazioni e riscritture in ambito slavo. Numero Speciale

Napolitano M
2020-01-01

Abstract

Il volume nasce dalle riflessioni scaturite nella cornice del convegno dottorale in studi slavistici intitolato "Le forme dell’Intertestualità: dalla citazione all’allusione", organizzato dalle curatrici presso l'Università di Udine a fine novembre 2018.
2020
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
fascicolo22_completo.pdf

accesso aperto

Descrizione: numero completo
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 4.32 MB
Formato Adobe PDF
4.32 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/3031797
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact