Attraverso un’analisi testuale della produzione legislativa nell’impero occidentale del V secolo, si vuole evidenziare l’aggravarsi di problematiche già presentatesi nel secolo precedente, sul punto sia del reperimento dei materiali da costruzione, soprattutto di quelli nobili, come statue, marmi, colonne, sia delle risorse finanziarie. La destinazione delle risorse a disposizione delle città, che il legislatore tardo antico ripetutamente dispone che sia impiegato nel restauro di opere esistenti piuttosto che nella costruzione di edifici nuovi, evidenzia un problema di penuria finanziaria, acuita dal tracollo del sistema dell’evergetismo, che era stato il fulcro della politica edilizia delle civitates altoimperiali.
Prodromi al lungo V secolo. Sulla produzione legislativa occidentale contro il degrado urbano
Fiorentini Mario
2023-01-01
Abstract
Attraverso un’analisi testuale della produzione legislativa nell’impero occidentale del V secolo, si vuole evidenziare l’aggravarsi di problematiche già presentatesi nel secolo precedente, sul punto sia del reperimento dei materiali da costruzione, soprattutto di quelli nobili, come statue, marmi, colonne, sia delle risorse finanziarie. La destinazione delle risorse a disposizione delle città, che il legislatore tardo antico ripetutamente dispone che sia impiegato nel restauro di opere esistenti piuttosto che nella costruzione di edifici nuovi, evidenzia un problema di penuria finanziaria, acuita dal tracollo del sistema dell’evergetismo, che era stato il fulcro della politica edilizia delle civitates altoimperiali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PRODROMI AL V SECOLO.pdf
accesso aperto
Descrizione: contributo con frontespizio e indice del volume
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
21.4 MB
Formato
Adobe PDF
|
21.4 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.