In un clima di crescente attenzione per le problematiche traduttive, le rispettive teorie non hanno ancora approfondito due aspetti particolari di questo setore: scrittori tradotti da scrittri e scrittori che traducono se stessi. L'autrice del presente saggio li analizza per quanto concerne l'area italiana e prende spunto di quanto a proposito hanno scritto i narratori-traduttori italiani (Pavese, Landolfi, Lucentini, Eco, Calvino, Fortini, Magris...), ma sottolinea che il problema dell'autotraduzione rimanga ancora tutto da studiare. A proposito di questo aspetto molto particolare e "pericoloso" per il buon esito di una traduzione letteraria, l'autrice si soferma sull'autotraduzione dell'"Orso Brundo" di Vladimir Nazor, presenta l'analisi metrica e lessicale di questo poema in italiano e sottolinea, esemplificando, la grande intesa di Nazor auto-traduttore con i poeti italiani (Leopardi, Carducci, Pascoli...) che a sua volta aveva tradotto in croato.
Titolo: | - Vladimir Nazor – sam svoj prevoditelj na talijanski. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2001 | |
Abstract: | In un clima di crescente attenzione per le problematiche traduttive, le rispettive teorie non hanno ancora approfondito due aspetti particolari di questo setore: scrittori tradotti da scrittri e scrittori che traducono se stessi. L'autrice del presente saggio li analizza per quanto concerne l'area italiana e prende spunto di quanto a proposito hanno scritto i narratori-traduttori italiani (Pavese, Landolfi, Lucentini, Eco, Calvino, Fortini, Magris...), ma sottolinea che il problema dell'autotraduzione rimanga ancora tutto da studiare. A proposito di questo aspetto molto particolare e "pericoloso" per il buon esito di una traduzione letteraria, l'autrice si soferma sull'autotraduzione dell'"Orso Brundo" di Vladimir Nazor, presenta l'analisi metrica e lessicale di questo poema in italiano e sottolinea, esemplificando, la grande intesa di Nazor auto-traduttore con i poeti italiani (Leopardi, Carducci, Pascoli...) che a sua volta aveva tradotto in croato. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/1685478 | |
ISBN: | 9531631786 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |