Il volume ripercorre le principali tappe del pensiero di Ugo Spirito; ne delinea i tratti speculativi principali, i referenti più importanti (Positivismo mediatogli da Enrico Ferri e Roberto Ardigò e Giovanni Gentile), dalla iniziale formazione positivistica fino ad arrivare agli ultimi scritti. Il volume è corredato da una ampia, forse la più completa che finora ci sia, bibliografia degli scritti su Ugo Spirito.
Titolo: | Ugo Spirito: dal positivismo all'antiscienza |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1999 |
Abstract: | Il volume ripercorre le principali tappe del pensiero di Ugo Spirito; ne delinea i tratti speculativi principali, i referenti più importanti (Positivismo mediatogli da Enrico Ferri e Roberto Ardigò e Giovanni Gentile), dalla iniziale formazione positivistica fino ad arrivare agli ultimi scritti. Il volume è corredato da una ampia, forse la più completa che finora ci sia, bibliografia degli scritti su Ugo Spirito. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/1686383 |
ISBN: | 9788883550096 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia,trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.