Il saggio analizza un corpus di articoli di argomento cinese apparsi sul "Journal des Sçavans" - rivista legata agli ambienti dell'erudizione accademica francese - nel corso del '700 allo scopo di evidenziare i giudizi e i cambiamenti di opinione a proposito della civiltà cinese occorsi nel corso di un secolo noto per le sue propensioni fortemente sinofile dovute soprattutto all'influenza degli scritti gesuitici. L'articolo dimostra l'esistenza, all'interno dell'importante rivista francese, di una linea coerentemente antigesuitica e critica verso gli atteggiamenti di ammirazione verso la Cina
Titolo: | “’Quand a commencé leur sagesse’ ? il 'Journal des Sçavans' e il dibattito su antichità e civiltà della Cina (1754-1791)” |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Abstract: | Il saggio analizza un corpus di articoli di argomento cinese apparsi sul "Journal des Sçavans" - rivista legata agli ambienti dell'erudizione accademica francese - nel corso del '700 allo scopo di evidenziare i giudizi e i cambiamenti di opinione a proposito della civiltà cinese occorsi nel corso di un secolo noto per le sue propensioni fortemente sinofile dovute soprattutto all'influenza degli scritti gesuitici. L'articolo dimostra l'esistenza, all'interno dell'importante rivista francese, di una linea coerentemente antigesuitica e critica verso gli atteggiamenti di ammirazione verso la Cina |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/1686699 |
ISBN: | 9788822250575 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.