Il saggio ripercorre l'esperienza storiografica di Giovanni Miccoli, non limitandosi a una messa a fuoco dei suoi passaggi fondamentali dal punto di vista delle opere di maggior rilievo ma traendone spunto per contestualizzare tale cammino intellettuale sullo sfondo del dibattito storiografico che si sviluppò in Italia, e non solo, nel periodo che va dal secondo dopoguerra ad oggi.

Il mestiere dello studioso di storia

BATTELLI, GIUSEPPE
2005-01-01

Abstract

Il saggio ripercorre l'esperienza storiografica di Giovanni Miccoli, non limitandosi a una messa a fuoco dei suoi passaggi fondamentali dal punto di vista delle opere di maggior rilievo ma traendone spunto per contestualizzare tale cammino intellettuale sullo sfondo del dibattito storiografico che si sviluppò in Italia, e non solo, nel periodo che va dal secondo dopoguerra ad oggi.
2005
9788883341847
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/1686908
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact