L’analisi ripercorre la storia ed evidenzia le prospettive e i temi dell’impegno assunto a partire dal XIX secolo dalle donne alla ricerca di un’integrazione sociale e culturale anche in seno all'istituzione eccelsiale e/o nell'orizzonte cristiano di appartenenza. Sono evidenziati i momenti salienti del femminismo cristiano e i temi della spiritualità femminile, secondo le differenti correnti e prospettive, in una dimensione globale.
Titolo: | Teologia femminista. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2002 | |
Abstract: | L’analisi ripercorre la storia ed evidenzia le prospettive e i temi dell’impegno assunto a partire dal XIX secolo dalle donne alla ricerca di un’integrazione sociale e culturale anche in seno all'istituzione eccelsiale e/o nell'orizzonte cristiano di appartenenza. Sono evidenziati i momenti salienti del femminismo cristiano e i temi della spiritualità femminile, secondo le differenti correnti e prospettive, in una dimensione globale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/1687088 | |
Appare nelle tipologie: | 2.4 Voce (Dizionario,Enciclopedia) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.