Il capitolo descrive le tematiche inerenti lo sviluppo comunicativo e linguistico nella prima infanzia e le tappe fondamentali di tale sviluppo. Prende in considerazione i principali modelli teorici di riferimento, le teorie relative all'acquisizione del lessico e gli attuali modelli emergentisti e socio-costruzionisti. Descrive la fase prelinguistica, fonologica e vocale con particolare riferimento ai bambini italiani. Inoltre la comunicazione gestuale, lo sviluppo lessicale e della grammatica nei primi anni di vita.
Titolo: | Lo sviluppo comunicativo e linguistico nella prima infanzia. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Il capitolo descrive le tematiche inerenti lo sviluppo comunicativo e linguistico nella prima infanzia e le tappe fondamentali di tale sviluppo. Prende in considerazione i principali modelli teorici di riferimento, le teorie relative all'acquisizione del lessico e gli attuali modelli emergentisti e socio-costruzionisti. Descrive la fase prelinguistica, fonologica e vocale con particolare riferimento ai bambini italiani. Inoltre la comunicazione gestuale, lo sviluppo lessicale e della grammatica nei primi anni di vita. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/1707442 |
ISBN: | 8882161684 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.