Il capitolo analizza le principali tematiche della pragmatica, dello sviluppo pragmatico, dei fattori sociopragmatici legati al contesto che facilitano lo sviluppo comunicativo e linguistico. Si parte da alcune prospettive teoriche sulla pragmatica, anche definitorie in generale delle tematiche a partire da alcuni filosofi del linguaggio quali Austin e Grice. Si indicano alcuni contributi nel campo della psicologia, in particolare quella culturale. Quindi si descrivono i vari ambiti dello sviluppo pragmatico. Viene analizzato lo sviluppo degli atti comunicativi, con riferimento alla categorizzazione proposta da Ninio e Snow; si individuano possibilità applicative. Vengono poi trattate le capacità di conversazione e di narrazione nella prima infanzia. Infine si analizza l'interazione sociale con l'adulto come contesto e sostegnodello sviluppo del linguaggio e della comunicazione, il linguaggio diretto al bambino, il rapporto tra input dell'adulto e sviluppo lessicale.
Lo sviluppo del linguaggio nel contesto: aspetti pragmatici e sociali
HVASTJA, LOREDANA
2004-01-01
Abstract
Il capitolo analizza le principali tematiche della pragmatica, dello sviluppo pragmatico, dei fattori sociopragmatici legati al contesto che facilitano lo sviluppo comunicativo e linguistico. Si parte da alcune prospettive teoriche sulla pragmatica, anche definitorie in generale delle tematiche a partire da alcuni filosofi del linguaggio quali Austin e Grice. Si indicano alcuni contributi nel campo della psicologia, in particolare quella culturale. Quindi si descrivono i vari ambiti dello sviluppo pragmatico. Viene analizzato lo sviluppo degli atti comunicativi, con riferimento alla categorizzazione proposta da Ninio e Snow; si individuano possibilità applicative. Vengono poi trattate le capacità di conversazione e di narrazione nella prima infanzia. Infine si analizza l'interazione sociale con l'adulto come contesto e sostegnodello sviluppo del linguaggio e della comunicazione, il linguaggio diretto al bambino, il rapporto tra input dell'adulto e sviluppo lessicale.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.