L'autrice di questo saggio analizza la ricezione dei poeti e degli scrittori del "Moderno" in Italia. In particolare si sofferma sui testi degli slavisti italiani I. Salvini e F. Trograncic, che nel periodo degli anni quaranta e settanta traducono e pubblicano i poeti e gli scrittori della letteratura del "Moderno" in Croazia.
Prijevod i recepcija hrvatske književnosti u Italiji, in Komparativna povijest hrvatske književnosti, Zbornik radova II. (Letteratura Moderna), redazione: V. G. Bužančić, M. Tomasović, Književni krug, Split 2000
AVIROVIC, Ljiljana
2000-01-01
Abstract
L'autrice di questo saggio analizza la ricezione dei poeti e degli scrittori del "Moderno" in Italia. In particolare si sofferma sui testi degli slavisti italiani I. Salvini e F. Trograncic, che nel periodo degli anni quaranta e settanta traducono e pubblicano i poeti e gli scrittori della letteratura del "Moderno" in Croazia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.