In questo lavoro, attraverso l’analisi di alcuni frammenti presenti nell’opera di Cervantes che possiamo considerare di precettistica drammatica, segnaliamo i vincoli esistenti tra alcune riflessioni dell’autore di carattere generale e alcuni elementi importanti e definitori derivati dalla pratica di ciò che denominiamo “teatro dell’attore” o “giullaresco”, che si fonda sull’improvvisazione, senza altri mezzi che il corpo e il linguaggio.
Titolo: | Cervantes preceptiva y espectacularidad dramática | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Abstract: | In questo lavoro, attraverso l’analisi di alcuni frammenti presenti nell’opera di Cervantes che possiamo considerare di precettistica drammatica, segnaliamo i vincoli esistenti tra alcune riflessioni dell’autore di carattere generale e alcuni elementi importanti e definitori derivati dalla pratica di ciò che denominiamo “teatro dell’attore” o “giullaresco”, che si fonda sull’improvvisazione, senza altri mezzi che il corpo e il linguaggio. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/1723230 | |
ISBN: | 9789502909653 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.