Viene ricostruita la biblioteca greca, manoscritta e a stampa, del calabrese Domenico Pizzimenti, medico e cultore delle lingue classiche vissuto negli anni centrali del sec. XVI. Si individuano i suoi autografi greci, una delle più tarde testimonianze della persistenza della scrittura greca in Italia Meridionale.

Domenico Pizzimenti Vibonense: maestro, interprete, copista del sec. XVI

FORMENTIN, MARIA ROSA
2004-01-01

Abstract

Viene ricostruita la biblioteca greca, manoscritta e a stampa, del calabrese Domenico Pizzimenti, medico e cultore delle lingue classiche vissuto negli anni centrali del sec. XVI. Si individuano i suoi autografi greci, una delle più tarde testimonianze della persistenza della scrittura greca in Italia Meridionale.
2004
9788855527651
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/1748246
 Avviso

Registrazione in corso di verifica.
La registrazione di questo prodotto non è ancora stata validata in ArTS.

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact