Scopo di questo saggio è sottrarre la storia di Trieste alle interpretazioni in chiave finalistica e dogmatica che negli ultimi decenni l’hanno a lungo caratterizzata proponendo un a lettura non dottrinaria del suo lungo Novecento. Una lettura inedita nel senso che rompe la continuità della storiografia nazionalista come di quella antifascista lasciandosi alle spalle i loro modelli interpretativi per proporre uno nuovo, che fa centro sui concetti di periferia e insicurezza.
Titolo: | Trieste. Storia di una periferia insicura |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Scopo di questo saggio è sottrarre la storia di Trieste alle interpretazioni in chiave finalistica e dogmatica che negli ultimi decenni l’hanno a lungo caratterizzata proponendo un a lettura non dottrinaria del suo lungo Novecento. Una lettura inedita nel senso che rompe la continuità della storiografia nazionalista come di quella antifascista lasciandosi alle spalle i loro modelli interpretativi per proporre uno nuovo, che fa centro sui concetti di periferia e insicurezza. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/1802633 |
ISBN: | 8842491829 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia,trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.