Il saggio, inserito nel volume collettaneo Immagini migranti, si prefigge di discutere criticamente il paradigma della “rimediazione” (Bolter/Grusin), al centro del dibattito mediologico attuale, cercando di evidenziare l’incommensurabilità/intraducibilità tra i media visivi anziché l’idea di un loro superamento/assorbimento/inglobamento.
Il cinema nei limiti della sola "rimediazione". Da Benjamin a Lenny Nero.
MONALDI, MARCELLO
2008-01-01
Abstract
Il saggio, inserito nel volume collettaneo Immagini migranti, si prefigge di discutere criticamente il paradigma della “rimediazione” (Bolter/Grusin), al centro del dibattito mediologico attuale, cercando di evidenziare l’incommensurabilità/intraducibilità tra i media visivi anziché l’idea di un loro superamento/assorbimento/inglobamento.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.