L'A. affronta la questione della aticipità dell'illecito amministrativo contabile. Che l’illecito amministrativo contabile sia atipico, ma proprio, in quanto riguarda solo taluni soggetti legati da rapporto di servizio e concerne fatti commessi nel corso dell’esercizio di funzioni o attività di servizio è un dato di fatto incontestabile. Però questa atipicità inevitabilmente porta verso la tendenza di adottare un metodo eminentemente casistico, nel senso che la Corte dei conti tende ad isolare, nelle varie fattispecie sottoposte al suo esame, le ragioni che costituiscono l’ingiustizia del danno erariale e poiché spesso è difficile l’individuazione dei comportamenti antigiuridici crea un elenco di ipotesi sintomatiche di danno erariale.
ILLECITI CONTABILI TIPICI ED IPOTESI SINTOMATICHE DI DANNO ERARIALE
CRISMANI, ANDREA
2005-01-01
Abstract
L'A. affronta la questione della aticipità dell'illecito amministrativo contabile. Che l’illecito amministrativo contabile sia atipico, ma proprio, in quanto riguarda solo taluni soggetti legati da rapporto di servizio e concerne fatti commessi nel corso dell’esercizio di funzioni o attività di servizio è un dato di fatto incontestabile. Però questa atipicità inevitabilmente porta verso la tendenza di adottare un metodo eminentemente casistico, nel senso che la Corte dei conti tende ad isolare, nelle varie fattispecie sottoposte al suo esame, le ragioni che costituiscono l’ingiustizia del danno erariale e poiché spesso è difficile l’individuazione dei comportamenti antigiuridici crea un elenco di ipotesi sintomatiche di danno erariale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.