La scoperta di un gruppo di dediche a Mater Magna e Bellona nelle fondazioni del Battistero cromaziano di Aquileia permette di cogliere alcuni aspetti della fine dei culti pagani ad Aquileia e a ipotizzare la collocazione del tempio metroaco nelle adiacenze della Basilica paleocristiana.

Iscrizioni inedite del culto di Cibele rinvenute nelle fondazioni del Battistero di Aquileia

ZACCARIA, CLAUDIO
2008-01-01

Abstract

La scoperta di un gruppo di dediche a Mater Magna e Bellona nelle fondazioni del Battistero cromaziano di Aquileia permette di cogliere alcuni aspetti della fine dei culti pagani ad Aquileia e a ipotizzare la collocazione del tempio metroaco nelle adiacenze della Basilica paleocristiana.
2008
9788871403663
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/1896915
 Avviso

Registrazione in corso di verifica.
La registrazione di questo prodotto non è ancora stata validata in ArTS.

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact