Il saggio documenta lo stato dell'arte in merito alla pianificazione urbanistica del capoluogo regionale veneto, nel contesto di un volume che descrive la situazione e l'evoluzione dei piani regolatori dei capoluoghi di regione italiani. Inoltre, ricostruisce la storia dei piani regolatori redatti e approvati per la città di Venezia tra Ottocento e Novecento, e descrive le politiche e le forme di piani e programmi che si propongono di delineare la forma e la gestione della Venezia del futuro.
20 città a confronto. Venezia
MARIN, ALESSANDRA
2009-01-01
Abstract
Il saggio documenta lo stato dell'arte in merito alla pianificazione urbanistica del capoluogo regionale veneto, nel contesto di un volume che descrive la situazione e l'evoluzione dei piani regolatori dei capoluoghi di regione italiani. Inoltre, ricostruisce la storia dei piani regolatori redatti e approvati per la città di Venezia tra Ottocento e Novecento, e descrive le politiche e le forme di piani e programmi che si propongono di delineare la forma e la gestione della Venezia del futuro.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.