Dop la caduta del Murio di Berlino le dinamiche insediative sul bacino del Mediterraneo sono mutate. Hanno influito non solo i flussi migratori ma anche il diffondersi di nuove attività economiche e tecnoogie. L'articolo analizza i trend insediativi realtivi agli ultimi ventanni dei Paesi che si affacciano sulle sponde del Mediterraneo mettendo in evidenza le differenze con il ventennio precedente.

Dinamiche insediative nello spazio del Mediterraneo

SCAINI, MAURIZIO
2006-01-01

Abstract

Dop la caduta del Murio di Berlino le dinamiche insediative sul bacino del Mediterraneo sono mutate. Hanno influito non solo i flussi migratori ma anche il diffondersi di nuove attività economiche e tecnoogie. L'articolo analizza i trend insediativi realtivi agli ultimi ventanni dei Paesi che si affacciano sulle sponde del Mediterraneo mettendo in evidenza le differenze con il ventennio precedente.
2006
8883031903
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/1913345
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact