Perché non è scoppiata la guerra nucleare fra Usa e Urss capace di portare alla catastrofe totale? Perché la linea che separa il conflitto convenzionale dal conflitto nucleare non è stata mai scavalcata dopo i due bombardamenti nucleari di Hiroshima e Nagasaki? Sono queste le domande alle quali risponde questo saggio che ripercorre l’evoluzione degli armamenti nucleari nella strategia e nella cultura dei due blocchi: dagli esordi negli anni quaranta fino a tutta la guerra fredda esaminando infine gli attuali scenari di proliferazione. Nel corso dei decenni l’iniziale ossessione atomica si stempera, il pensiero strategico evolve e e le armi non hanno più la funzione di colpire ma piuttosto di impedire al nemico di scatenare un attacco devastante senza possibilità di reazione. In questo conflitto a distanza, che ha come protagonisti leader politici, militari, scienziati, accademici, scopriamo che contrariamente alle aspettative iniziali la capacità di distruzione totale è stata tenuta sotto controllo da entrambe le parti. Anche al giorno d’oggi tale constatazione appare incoraggiante rispetto alle nuove ma assai meno allarmanti minacce che i più recenti aspetti della proliferazione nucleare hanno posto sul tavolo delle trattative internazionali

La guerra nucleare. Da Hiroshima alla difesa antimissile

VALDEVIT, GIAMPAOLO
2010-01-01

Abstract

Perché non è scoppiata la guerra nucleare fra Usa e Urss capace di portare alla catastrofe totale? Perché la linea che separa il conflitto convenzionale dal conflitto nucleare non è stata mai scavalcata dopo i due bombardamenti nucleari di Hiroshima e Nagasaki? Sono queste le domande alle quali risponde questo saggio che ripercorre l’evoluzione degli armamenti nucleari nella strategia e nella cultura dei due blocchi: dagli esordi negli anni quaranta fino a tutta la guerra fredda esaminando infine gli attuali scenari di proliferazione. Nel corso dei decenni l’iniziale ossessione atomica si stempera, il pensiero strategico evolve e e le armi non hanno più la funzione di colpire ma piuttosto di impedire al nemico di scatenare un attacco devastante senza possibilità di reazione. In questo conflitto a distanza, che ha come protagonisti leader politici, militari, scienziati, accademici, scopriamo che contrariamente alle aspettative iniziali la capacità di distruzione totale è stata tenuta sotto controllo da entrambe le parti. Anche al giorno d’oggi tale constatazione appare incoraggiante rispetto alle nuove ma assai meno allarmanti minacce che i più recenti aspetti della proliferazione nucleare hanno posto sul tavolo delle trattative internazionali
2010
9788842544036
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2296497
 Avviso

Registrazione in corso di verifica.
La registrazione di questo prodotto non è ancora stata validata in ArTS.

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact