Il presente contributo nasce dalla collaborazione di due diversi settori disciplinari, quello di Estetica e quello di Didattica. Per dare corpo a tale scambio disciplinare, si è elaborato un percorso di lavoro basato sullo strumento didattico dell'autobiografia. Si è dunque offerta agli studenti del corso di Estetica (corso di laurea in Scienze della Comunicazione, a.a. 2010/11) una domanda stimolo: descrivi la tua esperienza più significativa legata all'arte. Il testo raccoglie e analizza le risposte degli studenti.
"La mia esperienza più significativa legata all'arte...". L'autobiografia come strumento didattico nel contesto universitario
MONALDI, MARCELLO;SCLAUNICH, Magda
2011-01-01
Abstract
Il presente contributo nasce dalla collaborazione di due diversi settori disciplinari, quello di Estetica e quello di Didattica. Per dare corpo a tale scambio disciplinare, si è elaborato un percorso di lavoro basato sullo strumento didattico dell'autobiografia. Si è dunque offerta agli studenti del corso di Estetica (corso di laurea in Scienze della Comunicazione, a.a. 2010/11) una domanda stimolo: descrivi la tua esperienza più significativa legata all'arte. Il testo raccoglie e analizza le risposte degli studenti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.