Testo per un corso del primo anno di Ingegneria, Matematica e Fisica. Ad ogni capitolo di Algebra lineare segue un capitolo di Geometria nel quale sono applicate le corrispondenti nozioni algebriche. Sono trattati gli spazi vettoriali, le applicazioni lineari, le matrici, i sistemi lineari, le forme multilineari, gli endomorfismi autoaggiunti; negli spazi affini e euclidei, le varietà lineari affini, loro parallelismo e ortogonalità, distanze. Infine sono trattate le coniche e la diagonalizzazione delle loro forme quadratiche.
Titolo: | Algebra lineare e geometria - Teoria ed esercizi | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1997 | |
Abstract: | Testo per un corso del primo anno di Ingegneria, Matematica e Fisica. Ad ogni capitolo di Algebra lineare segue un capitolo di Geometria nel quale sono applicate le corrispondenti nozioni algebriche. Sono trattati gli spazi vettoriali, le applicazioni lineari, le matrici, i sistemi lineari, le forme multilineari, gli endomorfismi autoaggiunti; negli spazi affini e euclidei, le varietà lineari affini, loro parallelismo e ortogonalità, distanze. Infine sono trattate le coniche e la diagonalizzazione delle loro forme quadratiche. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2609422 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia,trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.