Il saggio si occupa da un punto di vista giuridico della genesi e della trasformazione degli Statuti delle Regioni spciali. In particolare si sofferma dapprima sul dibattito svoltosi in Costituente, successivamente sulle modifiche agli Statuti differenziati e sul processo di approvazione dello Statuto del Friuli Venezia Giulia. Infine tenta un bilancio delle evoluzioni che hanno segnato il regionalismo differenziato nell'ordinamento italiano, evidenziando alcuni tratti comuni tra le diverse specialità regionali.

La nascita delle Regioni speciali

GIANGASPERO, PAOLO
2012-01-01

Abstract

Il saggio si occupa da un punto di vista giuridico della genesi e della trasformazione degli Statuti delle Regioni spciali. In particolare si sofferma dapprima sul dibattito svoltosi in Costituente, successivamente sulle modifiche agli Statuti differenziati e sul processo di approvazione dello Statuto del Friuli Venezia Giulia. Infine tenta un bilancio delle evoluzioni che hanno segnato il regionalismo differenziato nell'ordinamento italiano, evidenziando alcuni tratti comuni tra le diverse specialità regionali.
2012
8814174466
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2650106
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact