L'introduzione precisa le nozioni di atto linguistico e di azione a cui si fa riferimento nel volume e il loro ruolo nella pragmatica del linguaggio. Spiega la struttura del volume, suddiviso in una prima parte sui concetti teorici e altri aspetti trasversali, e una seconda parte dedicata a specifici tipi di azione linguistica studiati in linguistica e in filosofia, e riassume i contenuti dei capitoli.
Titolo: | Introduction |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | L'introduzione precisa le nozioni di atto linguistico e di azione a cui si fa riferimento nel volume e il loro ruolo nella pragmatica del linguaggio. Spiega la struttura del volume, suddiviso in una prima parte sui concetti teorici e altri aspetti trasversali, e una seconda parte dedicata a specifici tipi di azione linguistica studiati in linguistica e in filosofia, e riassume i contenuti dei capitoli. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2707876 |
ISBN: | 9783110214376 9783110214383 |
Appare nelle tipologie: | 2.2 Prefazione/Postfazione |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.