Il paper presenta i principali risultati di uno studio esplorativo, volto ad indagare il modo in cui la nozione di empowerment del consumatore viene declinata dalle giovani generazioni nel quotidiano rapporto con le nuove tecnologie e con i nuovi dispositivi mediatici. A tale scopo è stata effettuata una rilevazione di carattere qualitativo – tramite interviste semistrutturate – che ha interessato un campione di 25 soggetti, di età compresa tra i 15 e i 24 anni. L’indagine ha posto attenzione sia ai processi di appropriazione simbolica, riferiti a device digitali, funzioni, canali di comunicazione, sia alle forme co-creative di partecipazione legate al mondo della rete.

Consumer Empowerment tra vecchie e nuove forme di prosumerismo. Indagine qualitativa tra i ‘nativi digitali’

QUALIZZA, GABRIELE;SAMBRI, CLAUDIO
2013-01-01

Abstract

Il paper presenta i principali risultati di uno studio esplorativo, volto ad indagare il modo in cui la nozione di empowerment del consumatore viene declinata dalle giovani generazioni nel quotidiano rapporto con le nuove tecnologie e con i nuovi dispositivi mediatici. A tale scopo è stata effettuata una rilevazione di carattere qualitativo – tramite interviste semistrutturate – che ha interessato un campione di 25 soggetti, di età compresa tra i 15 e i 24 anni. L’indagine ha posto attenzione sia ai processi di appropriazione simbolica, riferiti a device digitali, funzioni, canali di comunicazione, sia alle forme co-creative di partecipazione legate al mondo della rete.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2719897
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact