Il nobile chierico mantovano Camillo Olivo funse da segretario del cardinale Ercole Gonzaga, sia nel governo di Mantova, sia nella legazione al Concilio di Trento, quando distribuì personalmente a un centinaio di vescovi italiani le sovvenzioni della Santa Sede. Dopo il Concilio, a causa di suoi vecchi rapporti con gli "spirituali", fu processato per eresia, ma evitò una grave condanna. Stanco e amareggiato, fornì al giovane Paolo Sarpi informazioni riservate sui maneggi conciliari. La voce biografica analizza anche la carriera e le condizioni economiche dell'Olivo.
Titolo: | OLIVO (Olivi), Camillo, |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Il nobile chierico mantovano Camillo Olivo funse da segretario del cardinale Ercole Gonzaga, sia nel governo di Mantova, sia nella legazione al Concilio di Trento, quando distribuì personalmente a un centinaio di vescovi italiani le sovvenzioni della Santa Sede. Dopo il Concilio, a causa di suoi vecchi rapporti con gli "spirituali", fu processato per eresia, ma evitò una grave condanna. Stanco e amareggiato, fornì al giovane Paolo Sarpi informazioni riservate sui maneggi conciliari. La voce biografica analizza anche la carriera e le condizioni economiche dell'Olivo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2737293 |
ISBN: | 9788812000326 |
Appare nelle tipologie: | 2.4 Voce (Dizionario,Enciclopedia) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.