Il saggio riprende le vicende storico progettuali relative al concorso per il Palazzo del Littorio a Roma. Sono analizzate le fasi iniziali relative alla scelta del sito, le questioni progettuali, i principali progetti presentati al concorso di I grado, le scelte della giuria, la decisione di cambiare il sito, i principali progetti presentati al concorso di II grado, la decisione finale di realizzare il Palazzo nel Foro Mussolini e il suo cambio di destinazione d’uso in sede del Ministero degli Esteri.
Titolo: | Concorso per il Palazzo del Littorio, Roma |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Il saggio riprende le vicende storico progettuali relative al concorso per il Palazzo del Littorio a Roma. Sono analizzate le fasi iniziali relative alla scelta del sito, le questioni progettuali, i principali progetti presentati al concorso di I grado, le scelte della giuria, la decisione di cambiare il sito, i principali progetti presentati al concorso di II grado, la decisione finale di realizzare il Palazzo nel Foro Mussolini e il suo cambio di destinazione d’uso in sede del Ministero degli Esteri. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2739498 |
ISBN: | 9788806182441 |
Appare nelle tipologie: | 2.4 Voce (Dizionario,Enciclopedia) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.