Il lavoro analizza in approccio contrastivo gli utilizzi del modo indicativo in italiano e in francese e integra tali considerazioni linguistico-grammaticali all’interno del compito di’interpretazione simultanea e consecutiva, ampliando l’orizzonte al livello comunicativo e contestuale dell’enunciazione
Titolo: | Techniques d’interprétation français-italien: une analyse contrastive du mode indicatif | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1993 | |
Abstract: | Il lavoro analizza in approccio contrastivo gli utilizzi del modo indicativo in italiano e in francese e integra tali considerazioni linguistico-grammaticali all’interno del compito di’interpretazione simultanea e consecutiva, ampliando l’orizzonte al livello comunicativo e contestuale dell’enunciazione | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2744907 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.