Il Museo ebraico di Berlino imprime una svolta decisiva al lavoro di Libeskind. Le stratificazioni di suggestioni storiche e letterarie delle quali si intesse il suo metodo progettuale cominciano ad assumere improvvisamente un significato intelligibile: è il piano narrativo a dare ora senso all’audacia delle soluzioni architettoniche, e non il contrario.
Titolo: | Museo ebraico di Berlino di Daniel Libeskind | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Abstract: | Il Museo ebraico di Berlino imprime una svolta decisiva al lavoro di Libeskind. Le stratificazioni di suggestioni storiche e letterarie delle quali si intesse il suo metodo progettuale cominciano ad assumere improvvisamente un significato intelligibile: è il piano narrativo a dare ora senso all’audacia delle soluzioni architettoniche, e non il contrario. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2747508 | |
ISBN: | 9788806182441 | |
Appare nelle tipologie: | 2.4 Voce (Dizionario,Enciclopedia) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.