Il piano Ina-casa ha rappresentato una rilevante fase della politica economica dell’Italia del dopoguerra, ma anche una delle più consistenti esperienze nel campo dell’edilizia residenziale pubblica. Il testo ripercorre quell'esperienza, soffermandosi in particolare sui suoi esiti spaziali.
Titolo: | Case, spazi abitabili, quartieri: un piano per dare nuova forma alle città | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Abstract: | Il piano Ina-casa ha rappresentato una rilevante fase della politica economica dell’Italia del dopoguerra, ma anche una delle più consistenti esperienze nel campo dell’edilizia residenziale pubblica. Il testo ripercorre quell'esperienza, soffermandosi in particolare sui suoi esiti spaziali. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2755359 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.