Il problema della contaminazione da radiocesio del pellet per combustione in importazione, è stato segnalato in Italia a partire dal giugno 2009. Da allora campionamenti ed analisi sono stati eseguiti, su richiesta degli uffici delle Dogane e di Sanità di confine anche ai valichi delle provincie di Trieste e Gorizia. In questo lavoro vengono esposti i risultati delle analisi relative a 50 campionamenti eseguiti nel periodo agosto 2010 – maggio 2011, che hanno riguardato complessivamente oltre 1000 tonnellate di prodotto di varie origini, importato dall’Est Europa e dai Balcani.
Titolo: | caratteristiche merceologiche e radiometriche del pellet in importazione | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Abstract: | Il problema della contaminazione da radiocesio del pellet per combustione in importazione, è stato segnalato in Italia a partire dal giugno 2009. Da allora campionamenti ed analisi sono stati eseguiti, su richiesta degli uffici delle Dogane e di Sanità di confine anche ai valichi delle provincie di Trieste e Gorizia. In questo lavoro vengono esposti i risultati delle analisi relative a 50 campionamenti eseguiti nel periodo agosto 2010 – maggio 2011, che hanno riguardato complessivamente oltre 1000 tonnellate di prodotto di varie origini, importato dall’Est Europa e dai Balcani. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2756358 | |
ISBN: | 9788884207050 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti Convegno (Proceeding) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.