La domus dei "putti danzanti" costituisce uno dei più importanti esempi di architettura residenziale tardo-antica oggi noti in Italia Settentrionale. Costruita ex-novo a cavalli della metà del IV secolo d.C. presenta delle caratteristiche planimetriche atipiche rispetto ad altre dimore coeve e soprattutto un apparato decorativo di chiara impronta classicista.
Titolo: | I complessi residenziali. La domus dei Putti danzanti, una casa di lusso di età costantiniana |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | La domus dei "putti danzanti" costituisce uno dei più importanti esempi di architettura residenziale tardo-antica oggi noti in Italia Settentrionale. Costruita ex-novo a cavalli della metà del IV secolo d.C. presenta delle caratteristiche planimetriche atipiche rispetto ad altre dimore coeve e soprattutto un apparato decorativo di chiara impronta classicista. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2761766 |
ISBN: | 883709714X |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.