Si tratta di un articolo che ripercorre la storia del principio secondo cui il nascituro è parificato al nato laddove venga in considerazione il vantaggio del primo (nasciturus pro iam nato habetur si de eius commodo agitur). Dal diritto romano alle codificazioni del XIX e XX secolo.
Titolo: | Nasciturus pro iam nato habetur si de eius commodo agitur: storia di un principio |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Si tratta di un articolo che ripercorre la storia del principio secondo cui il nascituro è parificato al nato laddove venga in considerazione il vantaggio del primo (nasciturus pro iam nato habetur si de eius commodo agitur). Dal diritto romano alle codificazioni del XIX e XX secolo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2763251 |
ISBN: | 9788490592366 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.