La filosofia austriaca presenta tratti di originalità nei suoi esponenti: anzitutto B. Bolzano, F. Brentano e la sua scuola (A. Meinong, A. Marty, C. Stumpf). Grazie all’influenza di Herbart essa rimane estranea all’idealismo e al neokantismo e sviluppa temi poi decisivi nel novecento come la fenomenologia e la filosofia analitica
Titolo: | Bolzano, Brentano e la reazione a Kant | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Abstract: | La filosofia austriaca presenta tratti di originalità nei suoi esponenti: anzitutto B. Bolzano, F. Brentano e la sua scuola (A. Meinong, A. Marty, C. Stumpf). Grazie all’influenza di Herbart essa rimane estranea all’idealismo e al neokantismo e sviluppa temi poi decisivi nel novecento come la fenomenologia e la filosofia analitica | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2765920 | |
ISBN: | 9788842113072 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.