L'articolo si propone di analizzare l'introduzione dei nuovi motivi e tessuti nel contesto del commercio tradizionale della seta di Gorizia. nel tentativo di tenere teste all'introduzione dei nuovo prodotti manifatturieri, i controlli istituzionali e quelli propri delle corporazioni sono aboliti. L'impiego femminile si diffonde capillarmente. L'introduzione dei nuovo prodotti, comunque, non ha il successo atteso e il tutto rimane all'interno dei mercati regionali e locali e si rivolge alla domanda rivolta verso i prodotti tradizionali, come quelle dell'Impero ottomano.
Titolo: | Il capriccio dei popoli consumatori. Lusso, moda e tradizione nel settore serico goriziano del Settecento | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Abstract: | L'articolo si propone di analizzare l'introduzione dei nuovi motivi e tessuti nel contesto del commercio tradizionale della seta di Gorizia. nel tentativo di tenere teste all'introduzione dei nuovo prodotti manifatturieri, i controlli istituzionali e quelli propri delle corporazioni sono aboliti. L'impiego femminile si diffonde capillarmente. L'introduzione dei nuovo prodotti, comunque, non ha il successo atteso e il tutto rimane all'interno dei mercati regionali e locali e si rivolge alla domanda rivolta verso i prodotti tradizionali, come quelle dell'Impero ottomano. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2770323 | |
ISBN: | 9782940489299 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.