Analizzando segmenti testuali di discorsi interpretati dagli studenti dall'italiano verso il francese, viene evidenziata la restituzione nella narrazione di aneddoti e ricordi che non sempre consente all'uditore francese o francofono di percepire il grado di intensità e di intenzionalità voluto dal locutore.
Titolo: | Aneddoti e ricordi: un déclencheur de difficulté in interpretazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Analizzando segmenti testuali di discorsi interpretati dagli studenti dall'italiano verso il francese, viene evidenziata la restituzione nella narrazione di aneddoti e ricordi che non sempre consente all'uditore francese o francofono di percepire il grado di intensità e di intenzionalità voluto dal locutore. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2827131 |
ISBN: | 9788860878809 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.