Il testo propone una riflessione critica sia sul rapporto tra amministrazioni e attori economici e sociali nei progetti di rigenerazione urbana, sia sulle nuove frontiere di un'azione pubblica ordinaria. L’ipotesi è che gestire il contingente e governare il mutamento possano essere riconosciuti come ambiti complementari di un pensiero sul fare urbanistica, che si rinnova anche a partire dalle difficoltà dettate dalla crisi economica e dalle occasioni offerte dall’operare quotidiano.
Titolo: | Per un diverso progetto urbano: pratiche, progetti e strategie per la trasformazione e la manutenzione del capitale territoriale |
Autori: | BASSO, SARA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Il testo propone una riflessione critica sia sul rapporto tra amministrazioni e attori economici e sociali nei progetti di rigenerazione urbana, sia sulle nuove frontiere di un'azione pubblica ordinaria. L’ipotesi è che gestire il contingente e governare il mutamento possano essere riconosciuti come ambiti complementari di un pensiero sul fare urbanistica, che si rinnova anche a partire dalle difficoltà dettate dalla crisi economica e dalle occasioni offerte dall’operare quotidiano. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2828335 |
ISBN: | 9788868430917 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
siu_elena_LR1.pdf | Documento in Versione Editoriale | Copyright Editore | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.