Il saggio si concentra sull'impegno internazionale delle donne italiane e sulla loro capacità di networking tra gli anni Settanta e la metà degli anni Novanta. Viene soprattutto analizzata la loro presenza nel Parlamento Europeo e la partecipazione alle grandi conferenze dell'ONU del decennio dedicato alle donne (1975-85) e alla IV Conferenza di Pechino del 1995 con particolare attenzione alla ricaduta sulla legislazione italiana in tema di diritti e di cooperazione allo sviluppo.
Titolo: | Tra diritti e sviluppo: le italiane, l'Europa, il mondo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Il saggio si concentra sull'impegno internazionale delle donne italiane e sulla loro capacità di networking tra gli anni Settanta e la metà degli anni Novanta. Viene soprattutto analizzata la loro presenza nel Parlamento Europeo e la partecipazione alle grandi conferenze dell'ONU del decennio dedicato alle donne (1975-85) e alla IV Conferenza di Pechino del 1995 con particolare attenzione alla ricaduta sulla legislazione italiana in tema di diritti e di cooperazione allo sviluppo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2829616 |
ISBN: | 978-88-430-7177-7 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.