Il volume esprime una delle grandi urgenze del nostro tempo, cerca cioè di cogliere i cambiamenti strutturali e sociali del nostro Paese riaffermando la centralità del valore del lavoro. Il capitolo terzo del volume - che riporta il contributo dell'autore - pone l'attenzione sullo scarso rilievo che i docu8menti dell'Unione Europea pongono sulla questione "lavoro/lavoratore", mentre largo spazio viene riservato ai c.d. diritti sociali. Lo studio è supportato dall'analisi di diverse sentenze della CdGE e della CEDU.
Titolo: | L'ordinamento internazionale e comunitario in materia di lavoro: verso quale Europa? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Il volume esprime una delle grandi urgenze del nostro tempo, cerca cioè di cogliere i cambiamenti strutturali e sociali del nostro Paese riaffermando la centralità del valore del lavoro. Il capitolo terzo del volume - che riporta il contributo dell'autore - pone l'attenzione sullo scarso rilievo che i docu8menti dell'Unione Europea pongono sulla questione "lavoro/lavoratore", mentre largo spazio viene riservato ai c.d. diritti sociali. Lo studio è supportato dall'analisi di diverse sentenze della CdGE e della CEDU. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2830849 |
ISBN: | 9788866031512 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.