Il riferimento fatto da Chomsky al problema di Platone per quanto riguarda l'apprendimento del linguaggio viene confrontato con le ricerche fatte dalle neuroscienze e dalla psicolinguistica. Viene così messo in rilievo l'apporto dell'esecuzione alla competenza e cioè il contributo del parlante.
Titolo: | Chomsky e il problema di Platone |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Il riferimento fatto da Chomsky al problema di Platone per quanto riguarda l'apprendimento del linguaggio viene confrontato con le ricerche fatte dalle neuroscienze e dalla psicolinguistica. Viene così messo in rilievo l'apporto dell'esecuzione alla competenza e cioè il contributo del parlante. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2831073 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.