Il giovane Schiller ha proseguito in modo originale le teorie del sogno del primo illuminismo tedesco. Anche in Germania, nella scia del razionalismo cartesiano, il sogno viene considerato il sintomo di uno stato deficitario del soggetto. Le percezioni oscure, cui sono assimilabili pure i sogni, rappresentano soltanto il gradino più basso nella scala ascensionale della conoscenza suggerita da Leibniz che procede verso l’alto guadagnando in chiarezza e distinzione. Attraverso i Masnadieri, gli scritti teorici e l'epistolario del giovane Schiller si isolano alcuni momenti significativi del suo contributo alla antropologia settecentesca (e forse anche alle teorie di Freud).

Sonni salutari, incubi spaventosi e sogni ad occhi aperti. Con una nota su Schiller e la fantasia

FOI, MARIA CAROLINA
2014-01-01

Abstract

Il giovane Schiller ha proseguito in modo originale le teorie del sogno del primo illuminismo tedesco. Anche in Germania, nella scia del razionalismo cartesiano, il sogno viene considerato il sintomo di uno stato deficitario del soggetto. Le percezioni oscure, cui sono assimilabili pure i sogni, rappresentano soltanto il gradino più basso nella scala ascensionale della conoscenza suggerita da Leibniz che procede verso l’alto guadagnando in chiarezza e distinzione. Attraverso i Masnadieri, gli scritti teorici e l'epistolario del giovane Schiller si isolano alcuni momenti significativi del suo contributo alla antropologia settecentesca (e forse anche alle teorie di Freud).
2014
978-88-6074-649-8
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2831178
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact