I potenziali rischi per la salute umana associati all’esposizione alle palitossine riguardano non solo i consumatori di prodotti ittici contaminati, ma anche altre categorie quali bagnanti, persone che svolgono altre attività ricreative o lavorative in prossimità della spiaggia, operatori dei settori della pesca e acquacoltura, addetti e hobbisti coinvolti nella pulizia di acquari e personale di laboratorio coinvolto nella coltivazione delle microalghe e/o nell’analisi di matrici contaminate (esposizione inalatoria, cutanea e/o oculare alle tossine). Viene pertanto descritto il profilo tossicologico del gruppo delle palitossine (comprendente sia la palitossina che i composti palitossino-simili) relativamente alle tre vie di esposizione, tutte rilevanti per l’uso ricreativo delle acque e per l’attività di balneazione.
Titolo: | Profilo tossicologico delle palitossine. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Serie: | ||
Abstract: | I potenziali rischi per la salute umana associati all’esposizione alle palitossine riguardano non solo i consumatori di prodotti ittici contaminati, ma anche altre categorie quali bagnanti, persone che svolgono altre attività ricreative o lavorative in prossimità della spiaggia, operatori dei settori della pesca e acquacoltura, addetti e hobbisti coinvolti nella pulizia di acquari e personale di laboratorio coinvolto nella coltivazione delle microalghe e/o nell’analisi di matrici contaminate (esposizione inalatoria, cutanea e/o oculare alle tossine). Viene pertanto descritto il profilo tossicologico del gruppo delle palitossine (comprendente sia la palitossina che i composti palitossino-simili) relativamente alle tre vie di esposizione, tutte rilevanti per l’uso ricreativo delle acque e per l’attività di balneazione. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2833488 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |