L'odierno Friuli Venezia Giulia è stato interessato, nel corso dell'ultimo secolo, da una serie di modifiche importanti nella sua organizzazione amministrativa. Tali cambiamenti sono stati legati alla diversa appartenenza statale delle sue parti fino alla prima guerra mondiale, alla sua condizione di retrovia negli anni successivi e alla sua appartenenza alla frontiera nei decenni che seguirono. Le modifiche introdotte hanno segnato il territorio, producendo una geografia regionale in continua evoluzione, la cui lettura consente di individuare le modalità di sviluppo delle varie parti del paesaggio regionale e le scelte che hanno condizionato lo stato odierno delle cose. Il racconto indica come i limiti dello sviluppo regionale siano dipesi anche dalla sua contrapposizione e disaggregazione interna.

Tracce di una geografia del Friuli Venezia Giulia letta attraverso l’evoluzione dell’organizzazione amministrativa del territorio

ZILLI, SERGIO
2014-01-01

Abstract

L'odierno Friuli Venezia Giulia è stato interessato, nel corso dell'ultimo secolo, da una serie di modifiche importanti nella sua organizzazione amministrativa. Tali cambiamenti sono stati legati alla diversa appartenenza statale delle sue parti fino alla prima guerra mondiale, alla sua condizione di retrovia negli anni successivi e alla sua appartenenza alla frontiera nei decenni che seguirono. Le modifiche introdotte hanno segnato il territorio, producendo una geografia regionale in continua evoluzione, la cui lettura consente di individuare le modalità di sviluppo delle varie parti del paesaggio regionale e le scelte che hanno condizionato lo stato odierno delle cose. Il racconto indica come i limiti dello sviluppo regionale siano dipesi anche dalla sua contrapposizione e disaggregazione interna.
2014
9788884208750
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2834021
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact