Il capitolo tratta il tema del successo occupazionale dei laureate, utilizzando come base dati per l'analisi gli archivi amministrativi dell'Università per rapportarli a quelli utilizzati nell'indagine Almalaurea per l'ateneo triestino. L'analisi viene effettuata rispetto ai singoli corsi di laurea e ai macroaggregati scientifico-disciplinari, dimostrando per i laureati un buon successo nella transizione al lavoro. La recente crisi economica ha avuto effetti negativi sia sul tasso di occupazione e disoccupazione, sia sul salario, anche se i valori rispetto alla media nazionale sono più contenuti.
Titolo: | Dalla laurea al lavoro: le prospettive secondo Almalaurea |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Il capitolo tratta il tema del successo occupazionale dei laureate, utilizzando come base dati per l'analisi gli archivi amministrativi dell'Università per rapportarli a quelli utilizzati nell'indagine Almalaurea per l'ateneo triestino. L'analisi viene effettuata rispetto ai singoli corsi di laurea e ai macroaggregati scientifico-disciplinari, dimostrando per i laureati un buon successo nella transizione al lavoro. La recente crisi economica ha avuto effetti negativi sia sul tasso di occupazione e disoccupazione, sia sul salario, anche se i valori rispetto alla media nazionale sono più contenuti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2834460 |
ISBN: | 978-88-8303-611-8 978-88-8303-613-2 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.