I quattordici anni di attività del piano INA-Casa hanno rappresentato una rilevante fase della politica economica dell’Italia del dopoguerra e una delle più consistenti esperienze nel campo dell’edilizia residenziale pubblica. Gli alloggi costruiti hanno contribuito a migliorare le condizioni abitative delle famiglie italiane. I quartieri realizzati sono stati veri laboratori di progettazione architettonica e urbanistica, dove sperimentare idee di spazio abitabile e modelli insediativi. Essi inoltre hanno svolto il ruolo di laboratori sociali, luoghi nei quali sono andate formandosi nuove comunità urbane, anche grazie alla sperimentazione diretta di metodi e forme di assistenza agli abitanti. Il piano e le sue realizzazioni sono stati occasione di crescita e consolidamento per pratiche e professioni sociali, divenendo, in questo come in altri ambiti, un’esperienza tra le più significative del nostro secondo Novecento.
Titolo: | Quartieri e comunità nell'Italia degli anni Cinquanta. L'esperienza INA-Casa |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | I quattordici anni di attività del piano INA-Casa hanno rappresentato una rilevante fase della politica economica dell’Italia del dopoguerra e una delle più consistenti esperienze nel campo dell’edilizia residenziale pubblica. Gli alloggi costruiti hanno contribuito a migliorare le condizioni abitative delle famiglie italiane. I quartieri realizzati sono stati veri laboratori di progettazione architettonica e urbanistica, dove sperimentare idee di spazio abitabile e modelli insediativi. Essi inoltre hanno svolto il ruolo di laboratori sociali, luoghi nei quali sono andate formandosi nuove comunità urbane, anche grazie alla sperimentazione diretta di metodi e forme di assistenza agli abitanti. Il piano e le sue realizzazioni sono stati occasione di crescita e consolidamento per pratiche e professioni sociali, divenendo, in questo come in altri ambiti, un’esperienza tra le più significative del nostro secondo Novecento. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2839565 |
ISBN: | 9788867283835 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |