LE USTIONI RAPPRESENTANO UNA LESIONE DEI TESSUTI DEL TEGUMENTO CAUSATA DA UN'ECCESSIVA ESPOSIZIONE AD AGENTI TERMICI, CHIMICI , ELETTRICI, RADIOATTIVI, CON CONSEGUENTE PERDITA DELL'INTEGRITà E DELLA FUNZIONE DI BARRIERA DELLA CUTE. GLI EFFETTI DIPENDONO DALLA TEMPERATURA, DALLA DURATA DELL'ESPOSIZIONE, DALLA NATURA DELL'AGENTE USTIONANTE E DALLO SPESSORE DELLA CUTE.IN BASE ALLA PROFONDITà VENGONO SUDDIVISE IN: USTIONI DELL'EPIDERMIDE, DEL DERMA SUPERFICIALE, DEL DERMA PROFONDO, E A TUTTO SPESSORE. LA PROFONDITà E L'ESTENSIONE NE DEFINISCONO LA GRAVITà.
Titolo: | Grandi ustioni | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Abstract: | LE USTIONI RAPPRESENTANO UNA LESIONE DEI TESSUTI DEL TEGUMENTO CAUSATA DA UN'ECCESSIVA ESPOSIZIONE AD AGENTI TERMICI, CHIMICI , ELETTRICI, RADIOATTIVI, CON CONSEGUENTE PERDITA DELL'INTEGRITà E DELLA FUNZIONE DI BARRIERA DELLA CUTE. GLI EFFETTI DIPENDONO DALLA TEMPERATURA, DALLA DURATA DELL'ESPOSIZIONE, DALLA NATURA DELL'AGENTE USTIONANTE E DALLO SPESSORE DELLA CUTE.IN BASE ALLA PROFONDITà VENGONO SUDDIVISE IN: USTIONI DELL'EPIDERMIDE, DEL DERMA SUPERFICIALE, DEL DERMA PROFONDO, E A TUTTO SPESSORE. LA PROFONDITà E L'ESTENSIONE NE DEFINISCONO LA GRAVITà. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2840658 | |
ISBN: | 978-88-7711-805-9 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.