Il saggio analizza la crisi della politica dallo specifico punto di vista del patto generazionale: vengono dunque analizzate le responsabilità della generazione adulta che, invece di trasmettere alle generazioni più giovani il senso del bene pubblico, dell'impegno civile e sociale ha alimentato atteggiamenti di distacco, disinteresse se non addirittura sentimenti di antipolitica. Per tali ragioni l'educazione civica e l'educazione alla politica - temi particolarmente attuali nella pedagogia sociale di oggi - non possono prescindere da azioni anche nel campo dell'educazione degli adulti, mirate a riconciliare questi ultimi con il senso di responsabilità per gli altri che è caratteristica ineludibile del divenire e dell'essere adulto.
Riabilitare la politica: le ragioni di una sfida che parte dagli adulti
CORNACCHIA, MATTEO
2015-01-01
Abstract
Il saggio analizza la crisi della politica dallo specifico punto di vista del patto generazionale: vengono dunque analizzate le responsabilità della generazione adulta che, invece di trasmettere alle generazioni più giovani il senso del bene pubblico, dell'impegno civile e sociale ha alimentato atteggiamenti di distacco, disinteresse se non addirittura sentimenti di antipolitica. Per tali ragioni l'educazione civica e l'educazione alla politica - temi particolarmente attuali nella pedagogia sociale di oggi - non possono prescindere da azioni anche nel campo dell'educazione degli adulti, mirate a riconciliare questi ultimi con il senso di responsabilità per gli altri che è caratteristica ineludibile del divenire e dell'essere adulto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Riabilitare la politica. le ragioni di una sfida che parte dagli adulti.pdf
Accesso chiuso
Descrizione: pdf capitolo pubblicato
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Digital Rights Management non definito
Dimensione
8.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.49 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.