Si analizza la strategia comunicativa in un corpus di testi istituzionali francesi prodotti da una organizzazione europea di categoria operante in ambito comunitario, settore PAC Politique Agricole Commune, al fine di individuare, sul piano testuale endolinguistico, le modalità di attualizzazione della lingua sia sul versante del lessico di specialità sia sul versante dell'argomentazione logico-tematica.
Titolo: | Il Prise de Position del Copa-Cogeca: uno strumento del dialogo interistituzionale europeo tra argomentazione e tecnoletto |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Si analizza la strategia comunicativa in un corpus di testi istituzionali francesi prodotti da una organizzazione europea di categoria operante in ambito comunitario, settore PAC Politique Agricole Commune, al fine di individuare, sul piano testuale endolinguistico, le modalità di attualizzazione della lingua sia sul versante del lessico di specialità sia sul versante dell'argomentazione logico-tematica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2848615 |
ISBN: | 9788849530520 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
GIAMBAGLI - 2015 - Prise Position Copa Cogeca.pdf | capitolo con frontespizio e indice | Documento in Versione Editoriale | Copyright Editore | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.