La ricerca approfondisce l'uso dei segnali discorsivi in un corpus di interpretazioni simultanee dall'italiano in francese. Le porzioni testuali vengono analizzate tenendo conto della funzione specifica dei segnali discorsivi suddivisa in quattro categorie: indicatori di variazioni tematiche rispetto all'impianto concettuale primario, riproduzione di enunciati appartenenti ad un atto di enunciazione diretta, riproduzione di formule domanda-risposta e difficoltà di pianificazione
Titolo: | La funzione comunicativa dei "petits mots" nella struttura organizzativa del discorso |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | La ricerca approfondisce l'uso dei segnali discorsivi in un corpus di interpretazioni simultanee dall'italiano in francese. Le porzioni testuali vengono analizzate tenendo conto della funzione specifica dei segnali discorsivi suddivisa in quattro categorie: indicatori di variazioni tematiche rispetto all'impianto concettuale primario, riproduzione di enunciati appartenenti ad un atto di enunciazione diretta, riproduzione di formule domanda-risposta e difficoltà di pianificazione |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2848792 |
ISBN: | 9788849530520 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Palazzi - Un coup de des 3.pdf | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.